Menu principale:
Chi è il Pedagogista Clinico?
Il Pedagogista Clinico è un professionista abilitato all'esercizio della Pedagogia Clinica nell'ambito della prevenzione, della diagnosi e dell'intervento educativo rivolto a singole persone, gruppi, organismi sociali e comunità.
La sua specificità professionale si colloca nell'area di "aiuto alla persona", compie attività diagnostica rilevando le disabilità, i disagi, le situazioni problematiche, progetta ed attua interventi educativi e formativi, tende a promuovere lo sviluppo integrale della personalità attraverso un'azione centrata sulla persona, analizza il contesto di vita al fine di rilevare gli elementi che tendono ad ostacolare o facilitare il pieno e positivo sviluppo armonico della persona.
Il lavoro del Pedagogista Clinico è indirizzato al vasto panorama dei bisogni della persona di ogni età, ella coppia, del gruppo e li soddisfa attraverso l'uso di tecniche e metodologie proprie ed esclusive, capaci di riprestinare equilibri ed abilità, di vincere gli ostacoli, superare disagi psico-fisici e socio-relazionali.
Attraverso una relazione EDUCATIVA ed EMPATICA il Pedagogista Clinico stimola la persona a trovare dentro se stessa le proprie risorse e a svilupparne le potenzialità, in modo che essa riesca ad arrivare ad uno stato di armonia globale.
Il Pedagogista Clinico svolge anche consulenze per genitori, insegnanti, personale di enti pubblici e privati, oltre che supervisioni e itinerari di sostegno emotivo per gli operatori delle varie agenzie educative.
Dal punto di vista del curriculum di studi il Pedagogista Clinico ha una formazione universitaria (Laurea in scienze dell'educazione o pedagogia o psicologia...) integrata da un Master triennale di specializzazione post-universitaria, conseguito presso l'ISFAR (Istituto Superiore di Formazione, Aggiornamento e Ricerca) di Firenze.
Quella del Pedagogista Clinico è una nuova figura professionale che si avvale di una lunga preparazione teorica e pratica e di specifiche tecniche di aiuto per affrontare i molteplici bisogni dell'individuo che vive nella società moderna.
"...LA PERSONA CHE SI SENTE
COMPRESA E RISPETTATA
PUO' CAMMINARE LIBERAMENTE
VERSO LA SOLUZIONE
DELLE PROPRIE DIFFICOLTA'..."
IL PEDAGOGISTA CLINICO
OPERA NEL PROPRIO STUDIO PROFESSIONALE
E PRESSO I VARI ENTI
PUBBLICI E PRIVATI